AGENZIA VIAGGI IN CASTELLANZA
"Sono i sogni a dare forma al mondo"
"Sono i sogni a dare forma al mondo"
Nel caso di viaggi all'estero, verificare quali documenti di riconoscimento sono necessari per l'accesso al Paese; ogni Stato ha le proprie regole ed è quindi necessario verificare se siano necessari visti di ingresso.
Al momento della prenotazione, fornite sempre i dati anagrafici completi, come indicati sul documento di riconoscimento. Qualora la documentazione presentata non sia corretta, il vettore ha il diritto di negare l'imbarco senza rimborso del biglietto e senza nessuna responsabilità per danni. Al ritiro dei documenti di viaggio, verificate che tutti i dati siano corretti.
Dal 2006 l'Unione Europea, ha introdotto nuove regole che limitano la quantità dei liquidi nel bagaglio a mano in aereo. Queste regole si applicano a tutti i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti dell'Unione Europea e di Norvegia, Islanda e Svizzera, compresi i voli nazionali. I liquidi devono essere contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore ai 100 ml e tenuti in una busta di plastica trasparente e richiudibile. La quantità di liquidi non deve superare 1 litro per persona; il resto deve essere riposto nel bagaglio da stiva.
È obbligatorio inoltre, riporre nel bagaglio da stiva, ogni oggetto o arma da taglio (forbici, lamette, coltellino svizzero, lima per unghie, ecc.) e ogni arma da fuoco (accendini, fiammiferi, gas compresso, ecc.).
Bottiglie di vino e alcolici in genere: se acquistati prima dei controlli di sicurezza possono essere inserite solo nel bagaglio da stiva, a patto di imballarle bene e di non superare i limiti previsti dalle varie dogane.